10 Febbraio 2025

La gestione del prodotto farmaceutico

Indice

La gestione del prodotto farmaceutico

La gestione delle spedizioni farmaceutiche è una delle nostre specializzazioni principali.

In un settore in cui precisione e sicurezza sono fondamentali, noi di CTV 2000 ci impegniamo a garantire i più alti standard di qualità attraverso la formazione continua del personale, il rispetto delle certificazioni internazionali e l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili.

Questo ci consente di fornire un servizio impeccabile nella gestione dei prodotti farmaceutici, in ogni fase del processo.

Formazione continua

La formazione del personale è essenziale per garantire la corretta gestione delle operazioni.

Il nostro team, dagli autisti ai responsabili di magazzino, è costantemente aggiornato sulle normative più recenti e sulle migliori pratiche per garantire la sicurezza e l’integrità dei prodotti farmaceutici.

  • Gestione della catena del freddo: il nostro personale è formato per controllare e monitorare le temperature ottimali durante tutte le fasi logistiche, con il supporto di strumenti di monitoraggio avanzati.
  • Conformità alle normative GDP e GMP: i nostri operatori seguono rigidi protocolli per garantire che i prodotti farmaceutici siano gestiti in sicurezza e che vengano prevenute contaminazioni e sbalzi termici.
  • Aggiornamenti regolari: assicuriamo che il nostro team sia sempre preparato per gestire le più recenti innovazioni nel settore pharma.

Certificazione e collaborazione di eccellenza

La qualità e la sicurezza sono garantite dalle certificazioni internazionali e dalle collaborazioni con partner tecnologici affidabili.

Le certificazioni rappresentano un pilastro fondamentale del nostro impegno verso l’eccellenza.

  • Certificazione GDP (Good Distribution Practice): questa certificazione, ottenuta con l’ente CERT International, garantisce che i prodotti farmaceutici vengano stoccati e trasportati nel pieno rispetto degli standard di qualità. Il controllo accurato della temperatura è uno degli elementi chiave, con un monitoraggio costante grazie ai datalogger di ultima generazione. Inoltre, assicuriamo la massima sicurezza contro danni fisici e contaminazioni, e manteniamo una tracciabilità completa per ogni lotto. La documentazione dettagliata che accompagna ciascun trasporto garantisce la massima trasparenza.
  • Certificazione GMP (Good Manufacturing Practice): questa certificazione ci consente di gestire in sicurezza i prodotti farmaceutici, con rigorosi protocolli di igiene e prevenzione delle contaminazioni. Il nostro impegno è rivolto al mantenimento della catena del freddo, cruciale per preservare l’integrità dei prodotti, e alla tracciabilità puntuale durante ogni fase del processo.

Per garantire la sicurezza durante il trasporto, abbiamo ottenuto le certificazioni TAPA (Transported Asset Protection Association):

  • FSR (Freight Security Requirements): questa certificazione assicura alti standard di sicurezza nei nostri magazzini, proteggendo i beni farmaceutici da eventuali minacce esterne e garantendo un controllo continuo.
  • TSR (Trucking Security Requirements): dedicata alla sicurezza su strada, questa certificazione garantisce la protezione dei veicoli, del personale e delle merci, riducendo al minimo i rischi grazie a precisi protocolli di sicurezza.

Collaboriamo inoltre con partner leader del settore, come Geotab e GuardONE, per monitorare costantemente i nostri veicoli e garantire che il trasporto avvenga in condizioni ottimali.

Gestione del prodotto Pharma

La gestione pratica dei prodotti farmaceutici richiede una combinazione di tecnologie all’avanguardia e procedure operative precise.

Le nostre sedi di Milano Peschiera Borromeo e Roma Fiumicino sono dotate di ampie aree a temperatura controllata, progettate specificamente per garantire la conservazione dei prodotti farmaceutici.

Le nostre strutture includono:

  • 700 mq tra +15°C e +25°C
  • 350 mq tra +2°C e +8°C
  • 100 mq a -20°C

Oltre alle celle a temperatura controllata, per le spedizioni disponiamo di allestimenti attivi (contenitori RAP), che utilizzano tecnologie avanzate per mantenere costantemente la temperatura indicata.


Questi sistemi sono particolarmente utili per il trasporto di prodotti farmaceutici di alto valore o particolarmente sensibili alle variazioni di temperatura.

L’uso combinato di allestimenti attivi e passivi garantisce una protezione completa, sia all’interno delle nostre strutture che durante il trasporto.

Le nostre ribalte termiche fungono da barriera contro le variazioni di temperatura, riducendo al minimo l’esposizione delle merci ai cambiamenti ambientali durante le operazioni di carico e scarico.



Tutto ciò è supportato da veicoli refrigerati dotati di datalogger Sensitech, che permettono di monitorare in tempo reale le condizioni del carico.

Grazie alla connettività Bluetooth, i dati possono essere scaricati senza necessità di aprire l’imballaggio, mantenendo così l’integrità del prodotto e riducendo al minimo le interruzioni nel flusso logistico.

I nostri mezzi vengono ciclicamente rinnovati per garantire massima efficienza e sicurezza, eliminando ogni rischio legato a imprevisti durante il trasporto di merci sensibili. Questo livello di controllo e attenzione ci permette di assicurare che ogni spedizione avvenga in totale sicurezza, rispettando le condizioni ottimali fino alla consegna.

Conclusioni

IN CONCLUSIONELa gestione delle spedizioni farmaceutiche richiede una combinazione di competenze specializzate, tecnologie avanzate e un impegno costante verso l’eccellenza.

Grazie alla formazione continua del nostro personale, alle certificazioni internazionali e ai più avanzati sistemi di sicurezza, noi di CTV 2000 offriamo un servizio altamente qualificato per la gestione dei prodotti farmaceutici, garantendo sempre qualità, sicurezza e affidabilità.