La logistica moderna richiede mezzi affidabili, diversificati e all’avanguardia per garantire un servizio puntuale e sicuro.
Per questo, investiamo costantemente nell’aggiornamento della propria flotta, che oggi conta 150 veicoli suddivisi in diverse categorie, in grado di rispondere a ogni necessità operativa.
Dalla grande distribuzione ai servizi espressi, dalla gestione di merci a temperatura controllata fino ai trasporti di carichi voluminosi, la nostra flotta è strutturata per fornire soluzioni su misura.

Le diverse tipologie di mezzi
Ogni tipologia di veicolo ha caratteristiche specifiche per garantire versatilità, sicurezza e conformità alle normative vigenti.
Grazie a una gestione dinamica del parco mezzi, assicuriamo il trasporto ottimale di qualsiasi tipologia di merce, dal general cargo ai prodotti più delicati.
- Motrici (40 unità) – Progettate per gestire carichi pesanti e operazioni in ambito urbano e industriale, le motrici CTV 2000 sono disponibili in configurazione centinata e frigorifera. Sono dotate di sponda idraulica, che facilita le operazioni di scarico anche presso destinatari privi di infrastrutture adeguate. Le versioni isotermiche garantiscono la continuità della catena del freddo, mentre l’allestimento telonato è ideale per trasportare merci fuori sagoma.
- Autoarticolati con semirimorchi (70 unità) – La soluzione perfetta per il trasporto di grandi volumi e per la gestione di tratte su lunghe distanze. I semirimorchi telonati a 2 assi assicurano portate elevate con un impatto ambientale ridotto, mentre i mezzi frigo sono dotati di doppio motore refrigerante, paratie per carichi differenziati, barre di carico e sistemi avanzati di controllo della temperatura, garantendo sicurezza e stabilità.
- Van e furgoni (40 unità) – La flotta include una gamma di mezzi leggeri per la logistica dell’ultimo miglio e le consegne rapide. Grazie alla loro agilità e compattezza, possono operare in aree urbane con accessibilità limitata, garantendo velocità e precisione. Sono disponibili modelli cassonati e refrigerati, che permettono di trasportare merci con specifiche esigenze di temperatura.
Trasporto a temperatura controllata
CTV 2000 è un partner affidabile per il trasporto di merci termosensibili.
Circa il 50% della nostra flotta è predisposto per la gestione a temperatura controllata, un aspetto fondamentale per il settore alimentare, farmaceutico e cosmetico.
L’intera catena logistica è studiata per garantire il mantenimento delle condizioni termiche ottimali lungo tutto il tragitto, evitando sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere l’integrità della merce.
I mezzi refrigerati dispongono di tecnologie avanzate di monitoraggio in tempo reale, che permettono di tracciare ogni variazione e intervenire tempestivamente in caso di necessità.L’utilizzo di paratie mobili consente di differenziare i carichi in base alle diverse esigenze termiche, ottimizzando così lo spazio disponibile e offrendo maggiore efficienza nei trasporti combinati.

Tecnologia e sicurezza
Per garantire massima affidabilità e stabilità durante il trasporto, tutti i mezzi sono equipaggiati con sospensioni air ride pneumatiche, che riducono le vibrazioni e proteggono il carico da eventuali danneggiamenti.
Il monitoraggio costante delle spedizioni è reso possibile da sistemi di tracking avanzati, che permettono di tracciare in tempo reale la posizione dei mezzi e intervenire rapidamente in caso di necessità.
Grazie alla continua implementazione di tecnologie innovative, ottimizziamo le prestazioni della flotta, riducendo tempi di consegna e costi operativi senza compromettere la qualità del servizio.
Sostenibilità per il futuro
CTV 2000 guarda avanti, investendo in soluzioni che migliorano l’efficienza del trasporto e riducono l’impatto ambientale.
La selezione di veicoli con minori emissioni e l’adozione di soluzioni tecnologiche più avanzate fanno parte della strategia di crescita dell’azienda.
L’azienda è in costante evoluzione e sta valutando nuove soluzioni per potenziare il proprio servizio, in linea con le esigenze di un mercato in trasformazione.
